Verifiche elettromedicali: nuova edizione della CEI EN 62353

Verifiche elettromedicali: nuova edizione della CEI EN 62353

La norma CEI EN 62353 (CEI 62-148) “Verifiche periodiche e prove da effettuare dopo interventi di riparazione degli apparecchi elettromedicali” si applica alle prove su apparecchi o sistemi elettromedicali (o su parti di essi) conformi allo standard CEI EN 60601-1.

La nuova edizione della CEI EN 62353 presenta alcune modifiche importanti tra le quali:

  • Il riordino della sequenza delle prove indicate nell’allegato B;
  • Una revisione dei requisiti di protezione di resistenza di terra per sistemi elettromedicali che utilizzano prese multiple;
  • La proposta di un metodo alternativo di misura delle correnti di dispersione basate sulle configurazioni delle prove derivate dalla Norma CEI EN 60601-1;
  • L'inserimento di valori di resistenza di isolamento minimi previsti.

Il D.lgs 81/2008 Capo III “IMPIANTI E APPARECCHIATURE ELETTRICHE “ all'articolo 80 “Obblighi del datore di lavoro” stabilisce che ai fini della sicurezza sul lavoro il datore di lavoro deve prendere le misure necessarie affinché i lavoratori siano salvaguardati dai tutti i rischi di natura elettrica connessi all’impiego dei materiali, delle apparecchiature e degli impianti elettrici messi a loro disposizione.  

Un DVR sul rischio elettrico deve considerare i rischi derivanti da:

  • contatti elettrici diretti;
  • contatti elettrici indiretti;
  • innesco e propagazione di incendi
  • ustioni dovuti a sovratemperature pericolose
  • archi elettrici
  • radiazioni;
  • innesco di esplosioni;
  • sovratensioni;
  • altre condizioni di guasto ragionevolmente prevedibili.

Gli apparecchi elettromedicali devono essere quindi contemplati nel DVR rischio elettrico quali fattori di pericolo sia per l'utilizzatore che per il paziente.

A seguito della valutazione del rischio elettrico il datore di lavoro deve adottare le misure tecniche ed organizzative necessarie ad eliminare o ridurre al minimo i rischi derivanti dall'uso degli elettromedicali, sottoponendoli quindi a verifica periodica secondo le norme tecniche.

 

CENSET  verifiche elettromedicali


Menu Corsi di Formazione