La marcatura CE è stata introdotta dalla Decisione 93/465/CEE del Consiglio del 22 luglio 1993.
L'apposizione della marcatura indica che il prodotto è conforme ai requisiti essenziali di salute e sicurezza previsti da tutte le Direttive comunitarie che ne prevedono il suo utilizzo.
Direttive “Approccio Globale e “Nuovo approccio” che prevedono la marcatura | |
94/9/CE | Apparecchi e sistemi di protezione destinati a essere utilizzati in ATEX |
2009/142/CE | Apparecchi a gas |
89/106/CEE | Prodotti da costruzione |
89/686/CEE | Dispositivi di protezione individuale |
95/16/CE | Ascensori |
93/15/CEE | Esplosivi per uso civile |
2004/22/CE | Strumenti di misura |
90/385/CEE | Dispositivi medici impiantabili attivi |
92/42/CEE | Caldaie ad acqua calda |
2009/23/CE | Strumenti per pesare a funzionamento non automatico |
93/42/CEE | Dispositivi medici |
94/25/CE | Imbarcazioni da diporto |
2009/105/CE | Recipienti semplici a pressione SPVD |
97/23/CE | Attrezzature a pressione |
98/79/CE | Dispositivi medico-diagnostici in vitro |
99/5/CE | Apparecchiature radio e apparecchiature terminali telecomunicazione R&TTE |
2000/9/CE | Impianti a fune adibiti al trasporto di persone |
2004/108/CE | Compatibilità elettromagnetica EMC |
2006/42/CE | Macchine |
2009/125/CE | Ecodesign |
2006/95/CE | Materiale elettrico in bassa tensione LVD |
2007/23/CE | Articoli pirotecnici |
2009/48/CE | Giocattoli |
2011/65/UE | RoHS II |
Il simbolo (comunemente chiamato marchio) è un contrassegno che deve accompagnare il prodotto.
Tale contrassegno deve rispettare specifiche dimensioni e proporzioni (vedi allegato) e deve essere apposto solo quando previsto. Se un prodotto ricade o meno in una direttiva è specificato sulla stessa nell'ambito di applicazione.
Per la marcatura prodotti CENSET offre un servizio completo che prevede anche la fornitura degli eventuali test di laboratorio necessari alla presunzione di conformità.